- aumentare
- aumentare (ant. augumentare) [dal lat. tardo augmentare ] (io auménto, ecc.).■ v. tr.1.a. [rendere maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: a. il patrimonio, la propria cultura ] ▶◀ accrescere, ampliare, espandere, incrementare, ingrandire, sviluppare. ◀▶ diminuire, impoverire, ridurre.b. (fig.) [rendere maggiore di intensità: a. il dolore ] ▶◀ accentuare, acuire, acutizzare, aggravare, esacerbare, inasprire, intensificare. ◀▶ alleviare, calmare, diminuire, mitigare, moderare, temperare.2. (fam.) [rendere maggiore il prezzo di qualcosa: hanno aumentato la benzina ] ▶◀ rialzare, rincarare, (eufem.) ritoccare. ◀▶ abbassare, calare, ribassare.■ v. intr. (aus. essere )1. [diventare maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: il patrimonio aumenta ] ▶◀ ampliarsi, crescere, espandersi, incrementarsi, ingrandirsi, svilupparsi. ◀▶ calare, diminuire, ridursi.2. (fig.) [diventare maggiore di intensità: il dolore aumenta ] ▶◀ accentuarsi, acuirsi, acutizzarsi, aggravarsi, esacerbarsi, inasprirsi, intensificarsi. ◀▶ alleviarsi, calmarsi, diminuire, mitigarsi, moderarsi, temperarsi.3. (fam.) [del prezzo di qualcosa, diventare maggiore: le sigarette aumentano ] ▶◀ rincarare. ◀▶ calare, scendere.
Enciclopedia Italiana. 2013.